www.dominiyanni.com
Thank you for visit my personal site! You are in: www.dominiyanni.com > Home Page > Cromoterapia
Home Page - Mappa - Gallerie - Tecniche - Ambiente - Cromoterapia - E-Mail
Cromoterapia - Nozioni
Casa: i colori degli ambienti, cromoterapia.
Å: è l’unità di misura delle radiazioni, equivale a 1 / 100.000 di millimetro
Capacità di percezione delle radiazioni dell’occhio umano: 4000 / 8000 Å
Spettro solare:
Rosso
= 6200 Å
Arancio = 5890 Å
Giallo = 5510 Å
Verde = 5120 Å
Blu = 4750 Å
Indaco = 4490 Å
Viola = 4230 Å
Punti cardinali, stagioni, elementi naturali dei colori:
Blu = Nord – Inverno –
Acqua.
Giallo = Sud – Estate
– Terra.
Verde = Est – Primavera
– Vegetazione.
Rosso = Ovest–Estate–Fuoco.
Associazione psicologica dei colori:
Rosso: amore, azione, demonio, forza, fuoco, ira, odio, passione, pericolo, sangue, sensualità, vitalità, vittoria.
Giallo: altruismo, disponibilità, espansione, gelosia, malattia, oro, ottimismo, sole.
Verde: costanza, natura, sicurezza, speranza, stabilità.
Blu: fiducia, freddo, pace, tranquillità, silenzio.
Bianco: gelo, luce, neve, ospedale, pulizia, purezza, tranquillità,
Nero: cattiveria, energia, formalità, ignoto, morte, notte, paura, potenza, profondità, stile.
Grigio: depressione, dignità, intelligenza, maturità, noia.
Bianco = Somma di tutti i colori (sintesi additiva)
Nero = Si trova al centro–non ha tempo–indica il vuoto, sottrazione di tutti i colori (sintesi sottrattiva)
Associazione dei colori agli ambienti della casa:
Bagno: è un ambiente che deve ricordare le tonalità dell’acqua e infondere un senso di igiene verde, azzurro, turchese.
Camera da letto: è la camera che deve conciliare il sonno infondere tranquillità e rilassatezza blu, verde in tutte le loro tonalità.
Camera dei bambini: colori delicati con tonalità verde, rosa.
Cucina: deve infondere un senso di igiene e pulizia, bianco e giallo.
Ingresso/andito: colori pastello, grigio perla, giallo, bianco.
Salotto: deve infondere un senso di agio, di buonumore e di benessere deve suscitare a chi soggiorna la classica definizione di“ambiente accogliente”
Studio: è un ambiente che deve stimolare l’attenzione per favorire una maggiore attenzione nel lavoro, bianco e giallo–no a tinte troppo calde o troppo fredde–
Ufficio: tonalità chiara, giallo.
N.B.:
La visione e l’interpretazione della sensazione che un colore infonde è obbiettiva, poiché emozionale e definibile a livello inconscio.
La reazione soggettiva nei confronti di un colore è legata alla stretta considerazione personale nei confronti di certi pigmenti collegata a fattori di carattere culturale, educativo, intolleranza psicologica inconscia o di consapevolezza antipatia formale.
artedomini.it - artedomini.eu - dominijanni.it - dominijanni.eu - dominiyanni.com - dominiyanni.eu
Webmaster By Gian Franco Dominijanni
* I marchi, i loghi, le immagini e i prodotti citati, appartengono ai rispettivi proprietari.